La governance

La governance del PAN 1325-IV è affidata a un comitato di supervisione. Il comitato di supervisione comprende il Ministero degli Affari esteri e la Piattaforma olandese di genere WO=MEN (i due coordinatori del PAN 1325-IV), i Ministeri della Difesa, della Giustizia e della Sicurezza e dell'Istruzione, della Cultura e della Scienza. Nel comitato di supervisione sono rappresentate anche due organizzazioni della società civile a rotazione annuale. Queste sono selezionate dai firmatari del PAN1325. Nel 2021/2022, Oxfam Novib e Platform Vrouwen voor Duurzame Vrede sono membri selezionati del comitato di supervisione.

Il comitato di supervisione ha tre funzioni rispetto al PAN 1325-IV:
(1) migliora la governance, la rendicontazione annuale e l'agenda di apprendimento del PAN 1325-IV.
(2) Garantisce il sostegno governativo e il coinvolgimento politico tempestivo.
(3) si adopera per un maggiore sostegno pubblico all'agenda WPS e per la condivisione delle conoscenze.

Il comitato di supervisione si riunisce ogni due mesi. Tutti i firmatari possono proporre argomenti all'ordine del giorno del comitato di supervisione. Le sintesi (in olandese) delle riunioni del comitato di supervisione saranno pubblicate qui:

2021-06-15
2021-09-16
2022-01-13
2022-03-10